
Seelabs è stata ingaggiata per allestire un corso sui Data Centre, sui processi e gli strumenti impiegati nelle attività di Service Desk.
Destinatari del corso: un gruppo di 11 neo-diplomati e neo-laureati in discipline tecnico-scientifiche.
Il corso si è svolto dal 4 al 22 Dicembre 2017 a Milano.
L’obiettivo è stato quello di formare un gruppo di giovani per affrontare la loro prima esperienza lavorativa in ambito ICT.
Gli alunni andranno a lavorare all’interno di una struttura di servizi gestita da uno dei principali players di mercato a livello mondiale nella costruzione di sistemi e di computers.
Il fruitore del servizio è una delle principali aziende del panorama nazionale, con sede nell’hinterland milanese.
Gli argomenti trattati nel corso sono stati:
- Sistemi di supporto ai Data Centre: sistema di alimentazione, sistema di condizionamento e trattamento aria, sistemi di sicurezza fisica e logica
- Panoramica sulla visione ITIL in merito ai processi che intervengono nella realizzazione e nella gestione dei servizi informatici
- Cenni di networking
- Introduzione ai Sistemi Operativi
- Il sistema operativo Linux:
Architettura e struttura delle directory
Comandi principali
Lo strumento di editing dei file: “vi”
Shell scripts – Bash shell
Amministrazione e gestione software
I Database – MySql
- I sistemi di Trouble ticketing – OTRS
- Esercitazioni: utilizzo di un’architettura di macchine virtuali Linux (una per ogni allievo) su server Dell; ciascun allievo accedeva alla propria macchina virtuale tramite il proprio pc tramite Vbox ed una piccola rete locale; sono stati proposti esercizi di navigazione nella struttura delle directory, creazione di files e directory; editing di files, creazione di semplici script; creazione e gestione di semplici database relazionali; semplice utilizzo dello strumento OTRS per l’apertura e la gestione dei tickets
Dopo ogni modulo ed alla fine del corso sono stati sottoposti dei test agli studenti come auto-verifica di apprendimento.
In bocca al lupo ai giovani alunni per la loro prima attività lavorativa!
Facebook Comments